La normativa vigente prevede che ogni anno venga assegnato all'alunno un punteggio denominato "credito scolastico" che concorre alla formazione del voto finale all'esamne di Stato.
Il credito scolastico è attribuito a partire dal terzo anno di studi.
Alla fine dell’anno scolastico a ciascun studente viene attribuito un credito scolastico utilizzando la Tabella A inclusa nel Decreto Ministeriale n.99/2009, tabella che viene di seguito riportata.
Media dei voti M |
Credito scolastico (Punti) |
||
|
3° anno |
4 ° anno |
5° anno |
M = 6 |
3-4 |
3-4 |
4-5 |
6 < M ≤ 7 |
4-5 |
4-5 |
5-6 |
7 < M ≤ 8 |
5-6 |
5-6 |
6-7 |
8 < M ≤ 9 |
6-7 |
6-7 |
7-8 |
9 < M ≤ 10 |
7-8 |
7-8 |
8-9 |
Ai fini dell’attribuzione del credito scolastico agli allievi del Triennio, oltre alla media aritmetica M dei voti riportata dall’allievo agli scrutini finali, si devono considerare i punti ulteriori assegnati dal Consiglio di Classe sulla base dei criteri deliberati dal Collegio dei Docenti:
Via Sichelgaita, 12/A - 84125 Salerno
![]() |
![]() |
sais061003@istruzione.it089.227055 |