Convegno "Le prospettive della formazione ................."

16.09.2015 12:02

Al Dirigente scolastico

Ai Docenti

 

Oggetto: Convegno “Le prospettive della formazione per un vero cambiamento” Salerno, 28/09/2015.

Partecipazione gratuita. Iscrizioni: modulo on-line

 

Gentile Dirigente, gentili Docenti,

mi pregio informarVi che si è costituito in Salerno un Tavolo interassociativo per la valorizzazione del portfolio professionale degli insegnanti e delle buone pratiche nelle scuole. Al Tavolo aderiscono attualmente il CIDI Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti e l’MCE Movimento di Cooperazione Educativa, che sono associazioni professionali qualificate dal MIUR per l’aggiornamento e la formazione del personale delle scuole (Prot. N. 1217 del 05/07/05); il CGD Coordinamento Genitori Democratici, che è ente accreditato dal MIUR per la formazione del personale delle scuole (D.M. del 05/07/13); il Coordinamento Solidarietà e Cooperazione, il QuISS Centro per la Qualità dell’Integrazione Scolastica e Sociale, la Bottega della Comunicazione e della Didattica, la Scuola di Counselling “Sestosenso”.

Il Tavolo intende organizzare un ciclo di seminari/laboratori, rivolti a insegnanti e famiglie, con la finalità di promuovere e sostenere esperienze formative utili a costruire e valorizzare pratiche inclusive, innovative e interculturali nel lavoro educativo.

Propedeutico all’avvio dei seminari/laboratori, il Tavolo organizza per il prossimo 28 settembre alle ore 16.00 presso il Grand Hotel Salerno il convegno “Le prospettive della formazione per un vero cambiamento” con la partecipazione di Giuseppe Bagni - presidente nazionale CIDI, Giancarlo Cavinato - segretario nazionale MCE, Angela Nava - presidente nazionale CGD, Amilcare Acerbi - pedagogista.

Saremmo lieti, gentile Dirigente, di una Sua partecipazione al Convegno, unitamente a Docenti e Famiglie, per condividere una riflessione sugli scenari aperti dalla nuova legge sulla scuola, in particolare per quanto attiene alla formazione in servizio, per la quale le proposte del Tavolo si focalizzano intorno agli ambiti formativi della Comunicazione, dell’Inclusione, dell’Innovazione e dell’Intercultura e ai percorsi tematici “Servizi per la prima infanzia” e “La scuola e il lavoro”, nell’ottica di una costruzione/evoluzione dei contesti scolastici e territoriali.

Nell’auspicare un positivo riscontro alla presente, invitiamo a procedere alle iscrizioni al Convegno utilizzando il modulo on-line

La partecipazione al convegno è gratuita. Le iscrizioni si accettano fino a esaurimento dei posti.

Ai partecipanti al convegno sarà rilasciato attestato per n. 4 ore di formazione.

Le regole per la partecipazione del personale delle scuole sono stabilite dall’art. 64 del Contratto collettivo nazionale di lavoro 2005/09.

Si garantisce la riservatezza dei dati ai sensi del DL 196/2003.

Cordiali saluti.

Il Coordinatore del Tavolo

Prof. Maurizio Ugo Parascandolo

366.6802266 | cidisalerno@virgilio.it | cidisalerno@pec.it

 
Indirizzo telematico per le iscrizioni on-line
 

 

Cerca nel sito

 

IIS A. Genovesi - L. da Vinci

Via Sichelgaita, 12/A - 84125 Salerno

sais061003@istruzione.it

sais061003@pec.istruzione.it

089.227055

 

  
Orientamento In Entrata/Uscita
  
I nostri lavori
  
SOS
Prenotati qui

 PTOF 

 

Link utili

 

Il mio titolo google-site-verification

IIS Genovesi - da Vinci © 2014. Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode